
Un dolcificante naturale che fa bene al corpo ed è perfetto per sostituire lo zucchero.
Stiamo parlando dell’eritritolo, un dolcificante naturale ipocalorico, con un indice glicemico pressoché pari a zero e un indice insulinico bassissimo.
L’eritritolo (conosciuto anche con la sigla E 968) è prodotto tramite fermentazione e possiede un livello di dolcezza pari a circa l’80% dello zucchero normale.
Tuttavia, l’alcool zuccherino fornisce a malapena energia (con circa 20 kCal/100g, venti volte meno del saccarosio) e non influisce sui livelli di insulina. Ciò significa che, quando è assorbito dal corpo, non viene rilasciata insulina nel sangue.
L’eritritolo può quindi essere utilizzato nella dieta dei diabetici o dei gruppi a rischio.
Inoltre l’eritritolo ha alcune importanti caratteristiche:
- è termicamente stabile
- è inodore
- non fornisce terreno fertile per i funghi
- non favorisce la carie
Come altri alcol zuccherini, l’eritritolo è classificato come innocuo per la salute.
Il nostro corpo assorbe il 90% di questo sostituto dello zucchero attraverso l’intestino tenue e lo espelle inalterato attraverso i reni.